LA RAGAZZA BOIS CAIMAN

L'immagine è puramente illustrativa, la descrizione dettagliata, qualora si renda necessaria verrà fornita al momento dell'ordine.
Data di uscita: 22/10/2009
Dopo quasi venti anni di attesa esce finalmente il sesto volume
di questa storica serie (che sarà seguita a breve dal Tomo 7). Il
mondo giovane e feroce del Sud degli Stati Uniti, sconvolto
dalla guerra di secessione, cerca nel suo breve passato la ragione
della sua esistenza e delle lotte che lo annientano.
Un trasmissione di memoria che avviene come da sempre
accade nel mondo: da vecchi a giovani. Qui il racconto è fatto
da una donna quasi centenaria – fuggita dal vecchio mondo
alla ricerca di una vita fuori dall'ordinario e dalla convenzioni
– a una giovane donna, in fuga anch'essa, anch'essa insofferente
a codici sociali e costrizioni culturali.
Bourgeon continua così a tratteggiare la storia della sua eroina
Isa, una donna coraggiosa e orgogliosa che, in un mondo di
uomini, rivendica diritti e dignità e non tace di fronte ai soprusi
e alle ingiustizie. La sua storia diventa qui ancora più straordinaria perché è capace di trasformarsi
in insegnamento di libertà per la sua stirpe, la pronipote Zabo, e per gli uomini di
questo tempo che troppo spesso dimenticano l'orrore delle guerre, della deportazione e della
schiavitù.
Espressivo come le storia che racconta, il disegno di Bourgeon tratteggia volti e paesaggi
che si trasformano in emozioni e sensazioni. Tanto che a volte ci pare di sentire il caldo soffocante
di New Orleans e il frusciare lento del grande fiume Mississippi.
LA RAGAZZA BOIS-CAIMAN

L'immagine è puramente illustrativa, la descrizione dettagliata, qualora si renda necessaria verrà fornita al momento dell'ordine.
Data di uscita: 28/01/2010
Esce a poca distanza dalla prima, l'attesa seconda e ultima parte di questa storia. Bourgeon, dopo averci fatto aspettare anni per avere finalmente una sua opera, ci ricompensa facendoci leggere a poca distanza uno dall'altro, il suo nuovo capolavoro che narra la storia di Isa. Ci racconta come lei ha vissuto gli anni della maturità, una donna forte, diventata madre di nascosto, e troppo eccentrica per l'alta società della Lousiana. Le difficoltà crescono con lei, e
col passare degli anni scopre che il suo modo di essere donna, indipendente e senza limiti, mal si adatta alla sua epoca. Madre di una figlia meticcia, senza marito, e con la strana abitudine di essere più a suo agio con gli indigeni che con il padrone, come potrebbe avere una vita tranquilla? Tanti anni dopo, Zabo ascolta la bisnonna raccontare i suoi segreti… Lei così attaccata al Sud e ai suoi valori sembra capire e apprezzare questa strana parente che non la giudica, non la obbliga a seguire una via
già segnata e che le offre un vero rifugio.
Isa partirà, su una piccola imbarcazione, diretta dove anni prima aveva costruito una casetta. Il fiume la condurrà sulla scia del passato…