Search result
ALBINO IL TECNOPADRE

L'immagine è puramente illustrativa, la descrizione dettagliata, qualora si renda necessaria verrà fornita al momento dell'ordine.
Data di uscita: 11/01/1999
Primo episodio per la più recente delle creazioni di Alexandro Jodorowsky, che continua il suo felice sodalizio artistico con l’estroso colorista Beltran moderato in qualche modo dai disegni del bravo artista slavo Janietov, allievo attento e fedele di Mœbius.
Attore, coreografo, regista cinematografico e teatrale (La montagna sacra, El topo, Il ladro degli arcobaleni), fondatore del gruppo artistico “Panico” insieme ad Arrabal e Topor, romanziere (Quando Teresa si arrabbiò con Dio) Jodorowsky vede la sua arte multiforme ovunque riconosciuta.
Ma è nel fumetto che il suo simbolismo magico può manifestarsi, senza i freni imposti dalla realtà delle cose e dai budget di produzione.
E’ infatti il creatore di alcune delle saghe più entusiasmanti del fumetto, ben note anche al pubblico italiano, quali l’Incal” o le parallele “Casta dei Metabaroni” e “ I Tecnopadri”.
E’ proprio con “I Tecnopadri” che Jodorowsky raccoglie l’ardua sfida di romanzare le memorie dell'iniziazione spirituale di Albino, “impiegato” in una fantastica fabbrica di videogiochi, in un mondo futuro tutto virtuale, e predestinato Tecnopadre Supremo.
PLANETA GAMES

L'immagine è puramente illustrativa, la descrizione dettagliata, qualora si renda necessaria verrà fornita al momento dell'ordine.
Data di uscita: 01/07/2002
Attesissimo terzo episodio del ciclo dei “Tecnopadri”, la più riuscita delle recenti creazioni del genio multiforme di Jodorowsky.
Nato in Cile ma figlio di emigrati russi, esule in Francia e con una vita assai avventurosa, scrittore, autore di teatro e regista cinematografico è però nel fumetto che trova la possibilità di esprimere al meglio le proprie visioni magiche ed esoteriche, senza vincoli di budget ma sempre coadiuvato da bravi disegnatori.Quando questi sono in grado di seguirlo pienamente il risultato è davvero stupefacente, come in questo caso hanno saputo fare lo slavo Zoran Janietov ed il colorista Fred Beltran, capaci di entrare nel mondo futuro e cybernetico creato loro per l’occasione. La figura del Tecnopadre è inoltre presente in altre saghe di Jodorowsky ed è qui svelata fin dalla sua genesi nel racconto di Albino, supremo Tecnopadre, ed è ormai nodo fondamentale nella personalissima cosmologia di Jodorowsky. L’apprendimento di tecniche di sopravvivenza e combattimento spaziale sono qui il fulcro dell’iniziazione dei protagonisti, e chi ha seguito l’evoluzione della vicenda potrà avere più di un motivo per rallegrarsi dell’inventiva inesauribile del suo creatore.
HALKATTRAZ LA STELLA DEI CARNEFICI

L'immagine è puramente illustrativa, la descrizione dettagliata, qualora si renda necessaria verrà fornita al momento dell'ordine.
Data di uscita: 18/03/2003
Nuovissimo episodio per la saga dei Tecnopadri, ancora una volta resa imprevedibile ed imperdibile dal grande sceneggiatore ed autore cileno Jodorovsky.
La trama è sempre più avvincente, e la splendida colorazione fa da perfetto contraltare alla storia immaginata dall’artista di origine sudamericana. Una sorta di mondo virtuale costituisce la nuova frontiera del fumetto fantastico, chiamato ad interpretare una realtà sempre più mutevole e sfuggente. Questo prodotto si conferma una delle più ambiziose opere di Jodorowsky, dai tempi della saga dell’Incal in compagia di Moebius, e suggerisce nuove vie per interpretare il millennio a venire. Uno dei migliori successi di vendite e pubblico della Bande Dessinée francese, che non
accenna a spegnersi, per una serie perfettamente in grado di confrontarsi con il futuro digitale che ci aspetta.
LA SETTA DEI TECNOVESCOVI

L'immagine è puramente illustrativa, la descrizione dettagliata, qualora si renda necessaria verrà fornita al momento dell'ordine.
Data di uscita: 25/05/2004
“Io, Albino, ormai diventato Supremo Tecnopadre, posso raccontare la mia storia...”
Si apriva così la saga dei Tecnopadri, iniziata nel 1999, che con “La Setta dei Tecnovescovi” giunge oggi al quinto volume.
In un crescendo di pathos e di esperienze tragicamente negative, Jodorowsky aggiunge un nuovo capitolo al racconto di Albino, fatto di flashback ed incursioni nel presente, su come è arrivato al ruolo che ardentemente desiderava assumere dopo avere lottato e sofferto, dopo essersi spogliato dei buoni sentimenti ed essere diventato più spietato dei suoi carnefici, guidando un popolo di 500.000 giovani verso la Galassia Promessa, verso la costruzione di una nuova società basata sulle relazioni umane felici.
Dai Tecnovescovi Albino dovrà essere iniziato all’intricata struttura del commercio intergalattico ma scoprirà a sue spese che la setta, controllata dal vampiro cosmico Zombra, in realtà sta perseguendo un progetto demoniaco: distruggere ogni forma di vita biologica presente nell’universo grazie ad un videogioco pan-tecno. Una lettura che, come nei precedenti volumi, si presta a diversi livelli di interpretazione e continua a tenere alta la tensione. Una ulteriore prova dell’idillio artistisco fra Jodorowsky e Janjetov.
SEGRETI DEL TECNOVATICANO

L'immagine è puramente illustrativa, la descrizione dettagliata, qualora si renda necessaria verrà fornita al momento dell'ordine.
Data di uscita: 24/02/2006
Albino, come un nuovo Mosè, ha guidato i 500.000 giovani Pantechnos verso la Galassia Promessa per fondare una nuova società… Un viaggio irto di ostacoli che altro non è che un cammino iniziatico per assurgere allo stato di Supremo. Il racconto si sviluppa al limite della metafisica, grazie alla narrazione estremamente filosofica di Alexandro Jodorowsky resa graficamente in modo suggestivo da un impeccabile e talentuoso Zoran Janjetov. A sottolineare le atmosfere di questo episodio che ci svela i segreti di un inquietante quanto probabile “Tecnovaticano”, i colori di Fred Beltran, che contribuiscono in modo sostanzioso a donare le tipiche atmosfere “glaciali” agli universi nei quali si muovono i protagonisti.
LA GALASSIA PROMESSA

L'immagine è puramente illustrativa, la descrizione dettagliata, qualora si renda necessaria verrà fornita al momento dell'ordine.
Data di uscita: 18/10/2007
La serie firmata da Jodorowsky, Janjetov e Beltran arriva alla sua conclusione con l'ottavo libro. Albino, eroe di alabastro di questa odissea nello spazio virtuale, è divenuto maestro nella creazione di giochi nella realtà virtuale che domina la galassia. Divenuto patriarca, guida la comunità verso "la galassia promessa" in un viaggio e una ricerca che fanno pensare a quella di Mosè, qui espressa in chiave cosmica. Scopriamo l'universo caro a Jodorosky, che esplora la realtà virtuale e i suoi paradossi, il tutto perfettamente adatto alla bravura e maestria artistica di Janjetov. Crudele, spettacolare e mistica nello stesso tempo, questa serie di fantascienza, già bestseller, termina con la stessa energia con cui era iniziata... Per Jodorowsky il potere dell'immaginazione e dei sogni continua ad essere illimitato.