I BARBARI

L'immagine è puramente illustrativa, la descrizione dettagliata, qualora si renda necessaria verrà fornita al momento dell'ordine.
Data di uscita: 03/07/1999
Alix ed Enak vengono inviati da Cesare per ispezionare un nuovo accampamento modello eretto alla frontiera con la Germania. Mentre Alix si fa illustrare il funzionamento del campo, Enak realizza dei disegni da portare all’Imperatore. Sembrerebbe tutto in ordine, quando i due presto scoprono che il centurione che guida il campo sta progettando, all’insaputa di Cesare, delle incursioni in Germania per impossessarsi dei carichi di ambra delle navi che solcano in mari del nord.
Un progetto che non ha fatto i conti con Alix e Enak ma, soprattutto, con i terribili barbari che infestano quelle terre e quei mari.
IL FIGLIO DI SPARTACO

L'immagine è puramente illustrativa, la descrizione dettagliata, qualora si renda necessaria verrà fornita al momento dell'ordine.
Data di uscita: 30/05/2001
Siamo nella Roma antica e le acque si fanno agitate perché si sparge la voce della scoperta di un figlio di Spartaco, il mitico schiavo ribelle.
Da questi presupposti, solo in parte di fantasia, parte un viaggio nel tempo che pochi lettori saprebbero immaginare più coinvolgente.
La partecipazione entusiasta del lettore è assicurata da una rigorosa ricostruzione, grafica e storica, dell’antichità e di Roma in particolare per questo albo edito per la prima volta nel 1974.
Alix, questo apollineo eroe fanciullo, si aggira per regni antichi perfettamente verosimili.
Le sue peripezie consentono lo sfoggio di bravura grafica, storica e narrativa del suo creatore, Jacques Martin, ed ogni suo albo è atteso in tutta Europa alla stregua di quelli dei suoi cugini galli (Asterix) più noti qui da noi.
L’accurata edizione di Alessandro Editore giunge a colmare una clamorosa lacuna editoriale del nostro paese, Martin è infatti considerato da sempre uno dei pochi padri certi del fumetto francese ed europeo, colonna portante del celebre Studio Hergé fondato da Hergé stesso (l’autore di Tin Tin) negli anni ’50 e che ha avuto nella sua scuola autori del calibro di Jacobs (Blake e Mortimer).
PRINCIPE DEL NILO

L'immagine è puramente illustrativa, la descrizione dettagliata, qualora si renda necessaria verrà fornita al momento dell'ordine.
Data di uscita: 03/12/2002
Una nuova avventura dell’antichità è pronta ad intrigare i lettori più smaliziati. La perfezione delle ricostruzioni storiche e grafiche della serie a fumetti di Alix, affascinano fin dagli anni ’50 per coerenza e ricerca. Il suo ideatore, Jacques Martin, è da considerarsi uno dei pochi grandi maestri viventi del fumetto francobelga, da affiancarsi a pieno titolo ad autori più noti in Italia quali Hergè e Jacobs. Ed è proprio in questo affermato filone che si inseriscono le avventure di Alix, qui alle prese con il magico mondo dell’Antico Egitto, in una vicenda costruita con sapienza da Martin nel 1974, forse il periodo migliore della serie. La perfetta ambientazione, fedele come sempre a rigorose ricerche storiografiche, dopo qualche pagina saprà calarci con perfetto realismo nell’era ormai perduta dei Faraoni e delle Piramidi, un’ epoca piena di fascino che, grazie alla magia del fumetto, non risulta più segreta ed inaccessibile ma torna, anzi, miracolosamente a rivivere.