RODRIGO

L'immagine è puramente illustrativa, la descrizione dettagliata, qualora si renda necessaria verrà fornita al momento dell'ordine.
Data di uscita: 30/06/2003
Secondo episodio della saga di Bois-Maury, che prosegue i 10 titoli di “Le Torri di Bois-Maury”, la bellissima serie medievale dell’inesauribile Hermann Huppen. Questa volta siamo a Toledo intorno al 1325, e potremo seguire un doppio intrigo nell’ambito della famiglia del vecchio Don Joaquin de la Vega. Toledo, antica capitale del regno di Spagna, risulterà fondamentale per la riconquista spagnola contro l’invasione musulmana, e proprio qui Joaquin dovrà fronteggiare il fratello più giovane e prestante Esteban, ed il giovane figlio Rodrigo, in cerca di verità nascoste sul suo passato. Un Hermann commovente e al massimo della forma, per una sceneggiatura ed un disegno che hanno pochi eguali nel panorama attuale del fumetto mondiale. La serie è forse la più riuscita della prestigiosa collana francese delle “Avventure della storia”.
LEGAMI DI SANGUE

L'immagine è puramente illustrativa, la descrizione dettagliata, qualora si renda necessaria verrà fornita al momento dell'ordine.
Data di uscita: 10/09/2002
Il fumetto realistico trova in Hermann uno dei più grandi maestri contemporanei, in grado di continuare un numero impressionante di serie di successo e, al tempo stesso, di cirare l'uscita di albi autococnclusivi che, per spessore grafico e narrativo, finiscono per essere dei perfetti gioielli dell'arte sequenziale. L'umanità dei personaggi emerge sempre prepotentemente grazie alla descrizione accurata del loro eroismo e delle loro imperfezioni. A questo pensiero corrisponde coerentemente la trasformazione del tratto, libero da staticità, che favorisce l'immediatezza.
Attento osservatore del dettaglio storico ed umano, Hermann continua a disegnare le sue eleganti tavole evocative e dai caratteristici colori acquarellati.
In questo volume, un giovane poliziotto sbarca in una grande città americana dall'atmosfera chandleriana, intorno al 1950. Resterà coinvolto in una serie di omicidi, nonché nelle grinfie di una bella bionda…
Un ulteriore motivo di interesse per leggere questo volume è dato dal fatto che la sceneggiatura è stata creata per Hermann dal figlio Yves: un lavoro in tandem per una coppia che ci fa sperare in una prolifica continuità creativa.