PER CHI AMA I GRANDI FUMETTI, LE GRASSE RISATE E LE ALTE VELOCITÀ!
La riedizione integrale di un classico dell'umorismo adorato dagli amanti di strisce e di moto: Joe Bar Team!
Un susseguirsi di situazioni improbabili e imbarazzanti dei più celebrati eroi motorizzati del fumetto mondiale, la banda sgangherata di motard del Joe Bar!
Versiones riunisce gli adattamenti di racconti di grandi scrittori latinoamericani realizzati tra il 1975 e il 1985 da Juan Sasturain, Carlos Trillo e Alberto Breccia.
Un'opera in cui la grande letteratura si trasforma in fumetti pieni di sensibilità e in cui lo stile di Breccia si adatta perfettamente all'atmosfera di ogni racconto.
Raccoglie gli adattamenti dei racconti di Juan Rulfo, Jorge Luis Borges, Alejo Carpentier, Juan Carlos Onetti, Gabriel García Márquez e Horacio Quiroga.
Sulla Terra, inspiegabilmente, tutti i dati digitali, dai server più grandi ai numeri di telefono sui cellulari, sono scomparsi. Apparentemente questo ha a che fare con l'incidente di una missione su Marte, l'unico sopravvissuto di cui ora ha in testa tutta la conoscenza perduta ed è braccato dai servizi segreti e dalla mafia. L'ultimo volume della nuova trilogia partorita dal genio di Enki Bilal.
Questa selezione contiene alcune delle più (giustamente) famose avventure di Diabolik. È qui possibile rendersi conto del genio e dell'inventiva delle sorelle Angela e Luciana Giussani, che seppero interpretare le esigenze di lettori che chiedevano storie più intriganti e complesse di quelle che il mondo del fumetto produceva all'epoca. E che queste storie fossero valide è testimoniato dal fatto che sono ancora, in un'epoca socialmente e tecnologicamente assai diversa, appassionanti e avvincenti come poche. Dopo i primi due eccellenti volumi, ecco il terzo libro dedicato al Re del Terrore. Riccamente illustrata da immagini a tema scelte dagli albi, l'opera ne presenta tutte le copertine e i retri e analizza, in stretto ordine cronologico e per ogni episodio: il sunto di ogni vicenda, i protagonisti, i rapporti tra Diabolik e la sensuale complice Eva Kant, il tema principale di ogni avventura, gli espedienti impiegati, i furti e gli omicidi, le curiosità – affinità tra episodi, influenze cinematografiche e/o fumettistiche, richiami dall'attualità, ecc. – e, naturalmente, l'elenco completo di ogni avventura e i nomi degli autori che le hanno realizzate. A corredare l'enciclopedica opera, il puntuale elenco dei dettagli delle differenze riscontrate tra la prima edizione e le successive ristampe, con tanto di illustrazioni esemplificative. Un libro imperdibile per quanti già conoscono il personaggio, ma anche per chi, volendo accostarsi a un primo approccio delle sue avventure, può così orientarsi verso gli albi più vicini ai propri interessi.
CARLOS TRILLO E ALBERTO BRECCIA RIUNITI IN UN VOLUME PER LA PRIMA VOLTA PROPOSTO IN ITALIA!
Confinato tra le quattro mura di una cella di isolamento, Cornelius Dark può sfuggire all'orrore della sua prigionia solo rifugiandosi nella sua immaginazione. Essendo impossibile la fuga fisica, la sua mente diventa l'unica scappatoia fuori dalla portata dei suoi rapitori.
Solitario all'interno di un edificio titanico, che sembra non avere né inizio né fine, Giovanni Battista è impegnato in uno strano compito: restaurare questo immenso edificio, le cui volte, archi e montanti sembrano sempre sull'orlo di crollare. È uno dei manutentori della Torre, e forse anche il suo Guardiano...
La Torre è il favoloso racconto dell'esplorazione di un universo, una fuga fantastica piena di paradossi e finzioni. Disegni magnifici, invenzione, poesia, questo è senza dubbio uno dei gioielli più belli dell'affascinante saga delle Città oscure.
Nessuno è un agente segreto al servizio del governo britannico che non compare su alcun libro paga e che risponde solo a Sir Frederick Masters, capo dell'ufficio del controspionaggio. È risaputo che ogni agente segreto che si rispetti ha bisogno di un buon cattivo, e Trillo recupera per questo il più grande della letteratura classica e popolare: il malevolo Dr. Fu Manchu, creato da Sax Rohmer nel 1913!